L'avvento della versione 8 di Fedora è accompagnato dalla comparsa di un nuovo tema per Gnome, chiamato Nodoka.
Anche se il nome può sembrare un pò strano, in realtà il tema risulta essere esteticamente molto semplice e pulito, e soprattutto molto razionale e fruibile.
Per un'anteprima della grafica


Gli obbiettivi che si erano posti gli sviluppatori erano
- Create a complete set of fedora theme (excluding wallpaper, which is release dependent) that would look consistent throughout whole desktop and would include echo icon set
- Create a theme that is nice, not attracting too much attention to itself, rather calms than enrages, and that is focused on usability as well
- Use classical fedora blue as an basic color, build the theme around it, but not "overblueize" it
- Make use of soft gradients, not make too hard color transitions
Anche se il nome può sembrare un pò strano, in realtà il tema risulta essere esteticamente molto semplice e pulito, e soprattutto molto razionale e fruibile.
Per un'anteprima della grafica


Gli obbiettivi che si erano posti gli sviluppatori erano
- Create a complete set of fedora theme (excluding wallpaper, which is release dependent) that would look consistent throughout whole desktop and would include echo icon set
- Create a theme that is nice, not attracting too much attention to itself, rather calms than enrages, and that is focused on usability as well
- Use classical fedora blue as an basic color, build the theme around it, but not "overblueize" it
- Make use of soft gradients, not make too hard color transitions
Per maggiori informazioni, o se siete ansiosi di installare Nodoka prima dell'uscita di Fedora 8, potete andare QUI.