Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post

mercoledì 9 settembre 2009

Video DownloadHelper per Firefox.

Con questo post vi voglio parlare di un interessantissimo add-on di Firefox. La categoria di appartenenza e' "Download e gestione dei file" ed il suo nome e' Video DownloadHelper (attualmente alla versione 4.6.2).
Il link per l'installazione e'

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3006

Come per ogni add-on di Firefox l'installazione e' estremamente semplice.... un click sul pulsantone verde "Aggiungi a Firefox", 4 secondi di attesa e il gioco e' fatto.
Ma cio' che rende molto interessante questo add-on non e' la semplicita' di installazione (comune anche ad altri), ma la facilita' di utilizzo.
Dopo il riavvio post-installazione di Firefox noterete vicino alla barra dell'indirizzo un simbolo con tre palline grigie.
Quando nella pagina che state visitando e' presente un file video (es. Youtube, Megavideo, ecc.) lo stemma si colora, e le sfere si animano. A questo punto e' sufficiente premere sulla freccina a lato del simbolo per avere la lista dei video che sono in riproduzione. Un click sul titolo e inizia il download.
Questo add-on, come avrete intuito, e' estremamente comodo per il download rapido di filmati di qualunque tipo, ad esempio con estensione flv ed mp4.
Inoltre se si preme sul simbolo, sia animato che "spento", si apre una schermata che permette di visualizzare tutti i siti che offrono streaming video free e che sono compatibili con il plug-in. Cliccando sul nome che piu' ci interessa si viene automaticamente indirizzati al sito.
Tirando le somme, Video DownloadHelper e' uno di quegli strumenti di cui ogni utente di Firefox si dovrebbe dotare.

giovedì 31 maggio 2007

Mirrors Fedora 7

Anche se non conveniente, specie nel primo periodo successivo al rilascio, le iso di Fedora 7 possono essere scaricate anche dai diversi mirrors sparsi per il mondo.
La lista completa dei mirrors ufficiali la potete trovare qui.
Bisogna ricordarsi che terminato il download è preferibile controllare che il SHA1SUM calcolato sul file scaricato coincida con quello ripportato nel file scaricabile assieme all'iso. Per una guida sul calcolo di tale valore si può tranquillamente seguire quanto descritto qui per il download della Fedora Core 6.

Rilasciata Fedora 7

31 maggio, ore 16.00. Finalmente è stata rilasciata l'ultima versione della nostra amata distribuzione. Tutte le iso di Fedora 7 sono ora disponibili, sia via torrent che su mirror.
Neanche a dire che per il momento è tutto saturo, e l'unico modo per scaricare con un pò di velocità e sicurezza è via torrent.
L'indirizzo dove si possono trovare i link è il solito http://torrent.fedoraproject.org/.

Buon download a tutti, e ricordatevi che le donne che si fanno aspettare sono le più belle!!!

giovedì 29 marzo 2007

Fedora Core 6 : Il download

Ovviamente tutto inizia con il download delle iso dei diversi dischi, sia che si voglia un'installazione da dvd sia da cd.
I link, divisi in base all'architettura, dove si possono trovare le iso sono:

x86 (32-bit, most Intel and AMD processors - Most users)
x86_64 (64-bit, AMD64 and EM64T)
PowerPC (32-bit and 64-bit Mac, 64-bit pSeries)

Terminato il download bisogna fare attenzione a controllare il checksum SHA1, cioè un valore calcolato in base al contenuto del file. Grazie a questo controllo si può sapere se il file scaricato è corrotto o no......il chè fa sempre comodo!!!
Per il calcolo del checksum sono presenti diversi software in rete. Per Windows un esempio è XCSC (eXpress CheckSum Calculator), mentre in Linux è sufficiente scrivere su console il comando

sha1sum -c SHA1SUM

assicurandosi di essere nella cartella dove si sono scaricati i files (iso e SHA1SUM).
Durante il calcolo il computer lavora parecchio, quindi non bisogna arrestare subito pensando che si sia tutto "imballato".
Nel caso di Windows il valore ottenuto dal calcolo và confrontato a mano (almeno per quanto ne so io!), mentre nel caso di Linux automaticamente su console apparirà il nome del file iso seguito dalla scritta OK se la verifica del codice è corretta.

Buon download a tutti.