Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

sabato 6 ottobre 2007

Nodoka, il nuovo look di Gnome

L'avvento della versione 8 di Fedora è accompagnato dalla comparsa di un nuovo tema per Gnome, chiamato Nodoka.
Anche se il nome può sembrare un pò strano, in realtà il tema risulta essere esteticamente molto semplice e pulito, e soprattutto molto razionale e fruibile.
Per un'anteprima della grafica



Gli obbiettivi che si erano posti gli sviluppatori erano

- Create a complete set of fedora theme (excluding wallpaper, which is release dependent) that would look consistent throughout whole desktop and would include echo icon set
- Create a theme that is nice, not attracting too much attention to itself, rather calms than enrages, and that is focused on usability as well
- Use classical fedora blue as an basic color, build the theme around it, but not "overblueize" it
- Make use of soft gradients, not make too hard color transitions

Per maggiori informazioni, o se siete ansiosi di installare Nodoka prima dell'uscita di Fedora 8, potete andare QUI.

venerdì 8 giugno 2007

Roadmap Fedora 8

Appena rilasciata la versione finale di Fedora 7, e già è stata pianificata la roadmap di Fedora 8. Ovviamente le date sono tutte provvisorie, ma in teoria l'uscita dovrebbe essere prevista per il 31 ottobre 2007.
Questa la tabella:
  • 20 July 2007 - F8 Test1 development freeze
  • 1 August 2007 - F8 Test1 release
  • 20 August 2007 - F8 FEATURE freeze, F8 string freeze, F8 Test2 development freeze
  • 29 August 2007 - F8 Test2 Release
  • 17 September 2007 - F8 translation freeze, F8 Test3 development freeze
  • 26 September 2007 - F8 Test3 Release, Continual freeze. Only critical bugs fixed
  • 17 October 2007 - Final devel freeze
  • 31 October 2007 - F8 General Availability
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi QUI nella sezione Releases/Schedule del wiki ufficiale del progetto Fedora.

martedì 29 maggio 2007

Anteprima del nome

Come per le precedenti versioni, anche Fedora 7 (che già si differenzia per l'assenza di Core) avrà un nome. La scelta è stata svolta per scelta degli sviluppatori attivi della comunità (quindi non tutti potevano votare!!).
Le votazioni si sono chiuse il 25 maggio, e i nomi più gettonati erano:
  • Lee
  • Sherman
  • Nothing
  • Cylon
  • Moonshine (favorito)
  • Siegfried
Ora resta da vedere il vincitore!!!

lunedì 28 maggio 2007

Fedora 7 slitta

L'uscita della nuova e attesissima release di Fedora è slittata a causa di problemi con l'unione tra Core ed Extra. Prevista per il 24 maggio si dovrà aspettare il 31 maggio (secondo la release schedule ufficiale) prima di vedere il nuovo gioiellino.
Il 24 maggio è comunque stata rilasciata una versione test 4 (cosa mai avvenuta) con la quale si richiede l'aiuto dell'intera comunità per scovare bug ed anomalie. Inutile dire che per l'utente medio le versioni test non sono consigliate a causa di possibili problemi di stabilità.

La versione 7 presenta un grande passo avanti rispetto alla politica mantenuta per le release precendenti. Se in passato era presente la componente Core (che era effettivamente il sistema operativo) e quella Extra (contenente tutti i pacchetti addizionali ufficiali), ora tutto è stato unito.
La grafica è inoltre migliorata, il supporto per l'hardware (specie le schede video a causa delle necessità di supportare AIGL) è stato ampliato, l'accessibilità alle risorse del computer è stata ancora più semplificata (specie con Gnome), ecc......
Lo scopo di tutto ciò: competere con rivali ben più diffuse (anche se non ne capisco il motivo), come per esempio Ubuntu.

Se qualche temerario velesse installare la test 4 può recarsi a questi indirizzi:
mirrors
torrent (consigliato)

Chi invece si accontenta di alcuni screenshot ecco un buon indirizzo.